Quantcast
Channel: BlogSicilia – Ultime notizie dalla Sicilia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 23934

Formazione, “svenduto” il Cefop Ma l’ente gestirà corsi per 17 milioni

$
0
0

Si sono recati al lavoro ma hanno trovato i cancelli chiusi ed è stato impedito loro di prendere servizio. E’ accaduto ad una cinquantina di lavoratori del Cefop di Palermo che stamani si sono recati in via Veneto per l’ultimo giorno di lavoro. Una lettera inviata loro nei giorni scorsi annunciava il licenziamento a fine gennaio ma i lavoratori dell’ente di formazione in amministrazione controllata non intendevano arrendersi.

GUARDA LA FOTONOTIZIA

Così il direttore ha deciso di chiudere le porte con un giorno di anticipo probabilmente per evitare occupazioni come successo in altre occasioni. “Non abbiamo intenzione di arrenderci – dice a BlogSicilia Rosario Compagno, un amministrativo con 26 anni di anzianità di servizio al Cefop – ci sono troppo stranezze nelle operazioni di vendita di questo Ente ed intendiamo denunciarle tutte”.

“Auspichiamo con forza che la Regione non si presti a questa strana operazione di vendita- dice Fabrizio Russo dello Snals Confsal – che ci sembra poco chiara. Il Cefop, un ente che solo per il 2014 potrà gestire circa 17 milioni di euro di contributi pubblici per la realizzazione di corsi non può essere ceduto per soli 10 mila euro. C’è qualcosa che non si comprende”.

C’è tensione fra i lavoratori che denunciano come intere famiglie lavorassero in quell’Ente e ora si trovano senza alcun sostentamento. In passato si sono registrati anche gesti eclatanti.

L’ente, in realtà, è in amministrazione straordinaria anche per effetto di una istanza di fallimento presentata da un gruppo di lavoratori. L’anno scorso erano stati licenziati in 350. I primi a perdere il posto di lavoro erano stati coloro i quali avevano un parente (marito, moglie, fratello) che lavorava nel medesimo ente. Licenziamenti impugnati dai lavoratori 190 dei quali erano stati reintegrati.

“Fra i reintegrati c’era anche mia moglie – racconta ancora Compagno a BlogSicilia – e questo, per assurdo, ha creato difficoltà ancora maggiori. L’ente, infatti, non l’ha mai reintegrata. Al contrario le ha scritto di non avere un ruolo per lei e di restare a casa. Di fatto oggi deve restituire il contributo di disoccupazione perché reintegrata al lavoro ma non può contare ne sullo stipendio ne sui contributi che non sono stati versati se non in minima parte. Per la Regione si tratta di un lavoratore in attività, ma non è così”.

Adesso a rilevare il Cefop dovrebbe essere  il CERF, un consorzio che gestite enti di formazione a Roma come a Milano, ma dipendenti e sindacati non ci vedono chiaro. I manifestanti fanno appello all’assessorato regionale alla Formazione perché vigili e  prenda le redini della vicenda “L’azienda è fortemente patrimonializzata – conclude Compagno – speriamo che la Regione intervenga a tutela dei lavoratori”


Viewing all articles
Browse latest Browse all 23934

Latest Images

Trending Articles

<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>