Quantcast
Channel: BlogSicilia – Ultime notizie dalla Sicilia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 23934

Ambiente e cooperazione, a Palermo 25 giovani da tutta Europa

$
0
0

Parte a Palermo lo scambio multiculturale “What’s nature? What’s city?’’ targato Csf (Cooperazione Senza Frontiere). Il progetto, finanziato dall’Agenzia nazionale giovani attraverso il programma Gioventù in azione, partirà il 2 maggio e durerà otto giorni; l’evento di chiusura è infatti previsto per il 9 maggio.

Lo scambio coinvolgerà 25 giovani provenienti da cinque Paesi europe: Italia, Lituania, Slovenia, Lettonia e Turchia. Tema principale dello scambio, la cittadinanza attiva europea legata all’ambiente e alla sua tutela, tramite stili di vita sostenibili. “Il progetto mira al coinvolgimento di giovani cittadini europei – afferma Giulio Raimondo, presidente Csf – che verranno sensibilizzati sui temi specifici quali ambiente e sostenibilità, risaltando l’importanza della cooperazione e dell’integrazione che hanno condotto negli anni alla costruzione dell’Unione europea”.

Il progetto si svolgerà tra Collesano, piccolo paese immerso nella natura, e la città di Palermo. Tra gli eventi principali: Festa di accoglienza, aperta a tutta la cittadinanza (il 3 maggio a Collesano); workshop sull’importanza di coltivare e autoprodurre gli alimenti e sulla promozione delle culture bio; visite ai produttori locali che coinvolgeranno attivamente i partecipanti nelle tecniche di coltivazione; visite a cooperative agricole e workshop per imparare le tecniche di costruzione di utensili con materiali riciclati.

Lo scambio si concentrerà quindi sull’importanza di condurre stili di vita sostenibili e una vita civica e sociale all’insegna dell’impegno quotidiano. Per maggiori informazioni (attività progetto ed eventi pubblici) consultare il sito del progetto o quello dell’associazione CSF .

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 23934

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>