Quantcast
Channel: BlogSicilia – Ultime notizie dalla Sicilia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 23934

Salute, un terzo dei palermitani esenti dal ticket per reddito

$
0
0

Saranno nominati entro questa settimana i manager delle Aziende sanitarie siciliane. Lo ha assicurato l’assessore regionale alla Salute della Sicilia, Lucia Borsellino, prima di partecipare alla presentazione dello sportello on line dell’Asp Palermo. E’ la prima azienda sanitaria in Italia a rendere operativa online questa procedura.

“Tutti hanno seguito il percorso che ha portato alla selezione dei manager – dice la Borsellino – questa è una scelta di alta politica sanitaria del governo. Noi siamo pronti, come assessorato, visto che siamo i proponenti. Chiaramente anche i lavori dell finanziaria prima e della e della riforma delle province dopo, l’hanno fatta da padrone. Speriamo che sia la volta buona”.

(GUARDA LE INTERVISTE)

La medesima dichiarazione era stata rilanciata anche la settimana scorsa durante la trasmissione “Casa Minutella”. in quella occasione l’assessore, intervistata dai giornalisti di Live Sicilia e BlogSicilia- Si24, aveva garantito la nomine nel corso di quella settimana.

“Noi abbiamo un Piano sanitario regionale sanitario il cui triennio di validità è scaduto nel 2013, considerato che il piano è intervenuto dopo dieci anni di assenza, credo che siamo in tempo perfetto per varare il nuovo piano”. L’assessore regionale siciliana della Salute Lucia Borsellino replica cosi’, a distanza, all’Ordine dei medici di Catania che lamentano “ritardi della Regione sia sul Piano sanitario regionale, sia sulla nomina dei manager”.

“In questi giorni giorni – spiega Borsellino – siamo in giro in Sicilia per potere chiudere la rete ospedaliera territoriale che costituisce l’asse portante del Piano sanitario e che sara’ all’esame della Commissione legislativa dalla prossima settimana”.

La conferenza stampa era convocata per illustrare il sistema di accesso all’esenzione ticket per il 2014. Lo scorso anno le procedure erano state funestate dalla morte per infarto di un anziano in coda in attesa proprio della pratica di esenzione. Quest’anno l’asp si attrezza per evitare i disagi dell’anno precedente.

Secondo i dati dell’azienda sanitaria a Palermo e provincia un cittadino su tre è esente dal ticket. “E’ un dato allarmante che riflette la crisi anche all’interno delle famiglie – dice sempre l’assessore regionale alla Salute della Sicilia, Lucia Borsellino – Chiaramente è un trend che si riflette su scala nazionale ma da noi ha dimensioni più visibili. Il governo si sta battendo a livello nazionale, per introdurre nuovi criteri del fondo sanitario che tengano conto dei livelli di reddito della popolazione”.

Quest’anno l’Asp si attrezza per evitare i disagi dell’anno precedente e il commissario straordinario dell’azienda, Antonio Candela (che il presidente della Regione Crocetta ha indicato come sicuro riconfermato), insieme a direttore sanitario Giuseppe Noto, ha illustrato i contenuti di questa iniziativa che permetterà agli utenti dell’Asp più grande d’Italia di evitare le lunghe cose del passato per effettuare l’esenzione del ticket. “Un sistema – ha spiegato Candela – che è costato appena sette mila euro all’Azienda e che permetterà risparmi molto più sensibili, a cominciare dalla carta”.

Coglie l’occasione per mandare segnali di “siluramento” nei confronti del direttore sanitario di Gela, invece, il governatore Rosario Crocetta ”Non mi è piaciuto quanto accaduto a Gela quando è nata quella bambina o bambino dal sesso incerto. C’e’ stata una grave violazione della privacy, il direttore sanitario ha tenuto addirittura una conferenza stampa. Capisco la stampa, che se ha una notizia giustamente la da’, ma la notizia non andava divulgata. In questo caso ci e’ voluta una bella ispezione”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 23934