Quantcast
Channel: BlogSicilia – Ultime notizie dalla Sicilia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 23934

Caro libri, scuole vecchie e classi pollaio: studenti in piazza a Palermo

$
0
0

Caro libri, scuole fatiscenti, aziendalizzazione, privatizzazioni, presidi sceriffi, classi pollaio, stage e tirocini non retribuiti.

Venerdì 10 ottobre, gli studenti di Palermo scendono in piazza con un corteo studentesco nazionale che si muoverà alle 9 da piazza Politeama.

Dopo aver contestato il premier Matteo Renzi venuto in visita a Palermo il 15 settembre e in migliaia aver inondato le strade per il  primo corteo studentesco dell’anno  avvenuto il 3 ottobre, anche gli studenti delle scuole palermitane scenderanno nuovamente in piazza in occasione del corteo nazionale studentesco. Ancora una volta le tematiche portate nelle piazze italiane e quindi anche a  Palermo  dal coordinamento Studenti Medi si sintetizzano nel fermo dissenso al Governo Renzi e alla sua proposta di riforma del sistema scolastico che, non prevedendo nuovi investimenti su didattica e sull’edilizia scolastica, non mira al benché minimo miglioramento della qualità della vita e della formazione scolastiche.

La Buona Scuola di Renzi si tradurrebbe in una sempre maggior privatizzazione delle scuole, in un abbassamento della qualità dell’offerta formativa, nello sfruttamento del lavoro degli studenti e nella precarietà d’insegnamento per la classe docente.

Ad annunciare la manifestazione è Vito Planeta, studente dell’istituto magistrale Regina Margherita e portavoce del Coordinamento Studenti Medi Palermo.

“Noi studenti in questi anni abbiamo subito aumenti di tasse e spese scolastiche – dice Planeta – sempre più esose, il peggioramento delle condizioni di vita e di studio in classi troppo affollate e in strutture fatiscenti alcune delle quali abbiamo visto persino crollare.  Abbiamo vissuto l’ irrigidimento dei rapporti con docenti sempre più prepotenti grazie al ricatto del voto in condotta e la repressione nei confronti di chi fra noi si oppone apertamente a questo stato di cose”.

“A ciò si aggiunge adesso ciò che il governo definisce ‘avviamento al lavoro’, ma questo apprendistato obbligatorio altro non è per noi che sfruttamento gratuito. Non parliamo poi dell’annunciata cancellazione degli organi collegiali che non avranno più nessun peso decisionale lasciando che indirizzi, obiettivi e valutazioni vengano posti nelle mani di dirigenti e privati il cui unico interesse sarà conseguire profitto economico. Anche in questa riforma infatti si parla dell’ingresso dei privati nei Consigli d’ Istituto delle scuole pertanto gli istituti dovranno attrarre investimenti privati per potersi mantenere in vita svendendo al miglior offerente la formazione e quindi il nostro futuro. Solo una settimana  fa  ad accogliere gli studenti all’ingresso di una scuola del centro vi erano cumuli e cumuli di immondizia. Ogni giorno nel tentativo di fruire di del diritto fondamentale all’istruzione  rischiamo letteralmente  la vita e andiamo  incontro a veri e propri attentati alla nostra salute. Insomma, meritiamo davvero tutto questo? Assolutamente no. Per cui  anche  domani  noi studenti palermitani lotteremo per  conquistare porzioni sempre più ampie di futuro e per migliorare il nostro presente”.

“Come lo scorso 3 ottobre inonderemo le strade al grido di Io non ci sto per ribadire l’idea  che faremo di tutto per inceppare il processo in corso di smantellamento della scuola pubblica e che non ci facciamo ingannare così facilmente poiché è palese che a cambiare siano solo volti ma non gli obiettivi che questa casta politica si propone di perseguire. Pretendiamo di  vivere scuole sicure, di ricevere una formazione adeguata e di non svilire le nostre famiglie con le spese scolastiche che ormai sono oltremodo insostenibili. Vogliamo risposte reali a questa drammatica situazione in cui quotidianamente ci imbattiamo, siamo stanchi delle solite chiacchiere e questa tanto millantata Buona Scuola proposta dal premier e dai suoi ministri non è di certo buona per noi”.

(foto Facebook Studenti Medi Palermo) 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 23934

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>