Quantcast
Channel: BlogSicilia – Ultime notizie dalla Sicilia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 23934

Palermo ricorda Mauro De Mauro

$
0
0

La sera 16 settembre 1970 la mafia faceva sparire a Palermo il giornalista de “L’Ora” Mauro De Mauro. Per ricordare il cronista, sulla cui morte non è mai stata fatta piena luce, stamani per iniziativa dell’Unci (Unione cronisti italiani), si è svolta sul marciapiede dove fu visto per l’ultima volta dai familiari, davanti al portone di casa, al 58 di via Delle Magnolie, una commemorazione che anticipa nei prossimi mesi l’istallazione di una lapide di marmo.

A deporre un cuscino di fiori, oltre alla figlia di Mauro De Mauro, Franca, c’erano il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, il presidente il presidente dell’Unci Sicilia, Leone Zingales e dell’Odg regionale, Riccardo Arena.

Mauro De Mauro rappresenta la vittima di un tempo nel quale non si vedeva, non si parlava e non si sentiva, e vi era identificazione tra potere legale e potere illegale”, ha detto il sindaco di Palermo Leoluca Orlando. “Un tempo in cui svolgere la funzione di cronista esponeva a rischi non soltanto legati alla criminalità mafiosa che spara – ha proseguito il primo cittadino -, ma anche ad un sistema di potere nel quale la criminalità mafiosa era elemento armonico di un armonia criminale. Si intrecciavano interessi finanziari legati al mondo del petrolio, servizi deviati che a quel tempo neanche deviati erano, perché erano proprio un modo di essere delle istituzioni. Sono tempi certamente lontani che possono tornare. Abbiamo il dovere di ricordare per evitare che l’oblio finisca con l’esser un’occasione e un pretesto per tornare a tempi che vogliamo non tornino più nella nostra città”.

Per Leone Zingales, il presidente regionale dell’Unci, che ha voluto e promosso questa iniziativa, “Un altro buco nero di questa città viene colmato. Quanti palermitani – ha detto – sapevano che Mauro De Mauro era stato sequestrato in questa zona della città? Non era ricordato da nessuna targa, da nessun cippo. Dopo 44 anni una manifestazione istituzionale ricorda questo grande cronista, che ha dato la propria vita sul versante della legalità. Un cronista attento, coraggioso, scrupoloso, che aveva seguito tutte le inchieste giudiziari più grosse a Palermo e non solo. Un omaggio a Mauro De Mauro – ha concluso Zingales – e un grazie al Comune di Palermo che ha accolto la richiesta dell’Unci”


Viewing all articles
Browse latest Browse all 23934

Trending Articles