Quantcast
Channel: BlogSicilia – Ultime notizie dalla Sicilia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 23934

Sfregiarono connazionali a colpi di ascia, arrestati 3 nigeriani

$
0
0

Una aggressione di una violenza inaudita portata a termine a colpi di ascia che hanno lasciato sfregiati a vita due nigeriani. Avvenne il 27 gennaio in una bettola di via Del Bosco, in pieno mercato di Ballarò a Palermo. Oggi gli agenti delle volanti e quelli della sezione criminalità straniera della mobile di Palermo hanno arrestato 3 dei responsabili di quella aggressione.

GUARDA LE FOTO DEI NIGERIANI ARRESTATI

Si tratta di Austine Johnbull detto Ewosa di 30 anni, Vitanus Emetuwa detto Acascica di 33 anni e Nosa Inofogha di 36 anni, tutti nigeriani come i feriti. A loro si è arrivati grazie a intercettazioni ambientali e telefoniche ed indagini nel difficile quartiere di Ballarò. I tre nigeriani sono stati poi riconosciuti dai feriti che nel frattempo si sono ripresi dai gravi traumi riportati anche se dovranno fare i conti a vita con i segni di questa aggressione.

I tre sono stati rintracciati all’interno di due locali di Ballaró: il medesimo dell’aggressione e uno che sorge poco distante, teatro di un primo scontro fra gli stessi soggetti avvenuto il giorno prima del ferimento: il 26 gennaio.

Durante l’arresto i poliziotti si sono imbattuti in un quarto nigeriano sorpreso nel medesimo locale a spacciare droga a due italiani che la stavano acquistando. Si tratta di un trentaduenne trovato in possesso di 100 grammi di marijuana.

Secondo il racconto dei feriti, che però in molti punti non combacia, l’aggressione sarebbe scaturita per una donna contesa ma secondo gli investigatori ci sarebbe tanto altro. La polizia è risalita a piccoli furti e reciproci danneggiamenti anche con altre persone coinvolte. Il fatto poi che ci fossero più locali frequentati dalle stesse persone e utilizzati come centrali per le attività di vario genere mette molti altri sospetti sul piatto.

” Siamo soddisfatto di questa attività svolta con metodi investigativi tradizionali in un contesto popolare difficile come Ballarò – dice il dirigente della sezione volanti della questura di Palermo Luca Rocchè – l’indagine ha spiegato alcuni eventi ma siamo solo all’inizio di altre attività in quel territorio che promettono sviluppi“.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 23934

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>