Quantcast
Channel: BlogSicilia – Ultime notizie dalla Sicilia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 23934

Sbarchi, Consap: “Agenti a rischio, noi senza misure di profilassi”

$
0
0

E’ scontro tra la Questura di Palermo e la Consap sui dati relativi al numero di agenti assenti alle operazioni di accoglienza dei migranti al porto di Palermo per paura del contagio di malattie diffuse nelle zone di provenienza dei profughi.

Proprio ieri il sindacato di polizia ha diffuso una nota stampa in cui si legge: “Il 90% dei poliziotti della Questura di Palermo comandati per accogliere i migranti si sono messi in malattia”. La Questura di Palermo ha prontamente smentito specificando che “l’assenza per motivi di salute ha, infatti, interessato solo una esigua, fisiologica percentuale (poche unità) del complessivo dispositivo impiegato nei relativi servizi. La temporanea indisponibilità non ha pertanto minimamente inficiato l’operatività o compromesso le condizioni di sicurezza delle attività di accoglienza”.

Oggi la Consap torna al contrattacco protestando in merito alle dichiarazioni della Questura. “Nessun dato falso diffuso ieri sulle malattie dei Poliziotti di Palermo – si legge ancora in una nota stampa – dove non vengono applicate le misure igienico-preventive previste per gli sbarchi. Assotutela denuncia il direttore dell’Immigrazione Pinto mentre va avanti anche in Sicilia la Class Action della Consap contro il Ministero per i danni subiti dai poliziotti contagiati.
Non vi può essere alcuna smentita sulle nostre dichiarazioni da parte della Questura di Palermo – specifica Domenico Milazzo della Consap di Palermo- in merito alle assenze dei poliziotti di Palermo ieri. Il nostro comunicato si riferiva chiaramente agli operatori della Questura e non a quelli di altri reparti di Palermo. E come ha confermato una stessa nota della Questura di Palermo, i Poliziotti in servizio in Questura presenti al porto erano poco più del 30% di quelli comandati. E questo non è un dato per nulla fisiologico. I poliziotti del reparto mobile erano invece presenti al molo. Ma quelli della Questura, normalmente impegnati in servizi di altro genere invece no! In questi ultimi, fatti salvi i malanni di stagione, è possibile che la paura di essere contagiati e di contagiare le loro famiglie possa essere stata più forte. Inoltre- continua Domenico Milazzo- ci spieghino come fa il Questore a dichiarare che non c’è nessuna preoccupazione tra i poliziotti palermitani.

I protocolli per l’accoglienza dei migranti prevedono oltre a guanti e mascherine, anche le tute e gli occhiali, dispositivi che i poliziotti di Palermo non hanno mai avuto. Né per accogliere i migranti al porto, né per accompagnarli nei centri di accoglienza! Così, infatti, prevede il dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale della Sanità per la tutela degli operatori delle forze di polizia dal rischio da esposizione ad agenti biologici (In allegato i file).

Altro che tranquilli, i poliziotti a Palermo come in tutta Italia sono più che preoccupati della situazione e lo si vedrà meglio con l’avanzare di malattie ben peggiori come l’Ebola, che proprio oggi l’OMS ha dichiarato come emergenza internazionale.
La Consap, intanto, ha lanciato insieme ad Assotutela una Class Action contro il Ministero e nei prossimi giorni si andrà ufficio per ufficio a raccogliere le adesioni dei colleghi contagiati che intendono essere risarciti per i danni fisici e psicologici che hanno subito, o che potranno subire, perché non hanno subito le necessarie protezioni durante le attività con i migranti. Mentre Assotutela, stamattina, ha querelato il Direttore Centrale dell’Immigrazione Pinto per non avere atteso le misure di profilassi previste a favore degli uomini impegnati in Mare Nostrum”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 23934

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>