Un sospiro di sollievo per i 1812 lavoratori della Gesip, azienda controllata dal Comune di Palermo, che potranno usufruire della Cassa integrazione in deroga per i mesi di luglio ed agosto. A riaccendere la speranza è stata la lettera del Capo di Gabinetto del ministro Giuliano Poletti indirizzata al Sindaco:
“I criteri di concessione di CIG e mobilità in deroga, ancora in via di definizione, rispondono alla necessità di conciliare l’utilizzo di tali strumenti con il rispetto degli equilibri di finanza pubblica imposti dagli accordi europei. In tal senso, la peculiarità della situazione da Lei rappresentata, caratterizzata dalla partecipazione al 50% del Comune di Palermo al finanziamento del trattamento CIG riconosciuto ai lavoratori delle due società indicate nella citata nota, appare, per la sua specificità, idonea a consentire il rispetto di tali equilibri anche in deroga ai limiti temporali che dovessero eventualmente essere posti, in via generale, alla misura stessa”.
In questo quadro che potrebbe portare ad un lento e possibile rientro a lavoro per alcuni dipendenti, si inseriscono altre misure che li riguardano. Nei giorni scorsi già 21 lavoratori hanno aderito al primo bando per l‘esodo incentivato, firmando la lettera di licenziamento.
I restanti 77 dipendenti che hanno visto accolta la domanda per potere usufruire dello stesso incentivo di 26 mila euro lordi per dimettersi, completeranno presto l’iter il 16 luglio nella sede della Gesip di Piazzetta della Pace.
Questo provvedimento aveva lasciato soddisfatto il primo cittadino: ““Si è così concretamente avviata –– una parte importante del piano che tende allo svuotamento del bacino della Gesip, premessa per il processo di garanzia dei servizi e la stabilizzazione dei lavoratori”.