Sono stati firmati oggi i contratti dei 175 lavoratori per il passaggio dalle società partecipate di Palermo Rap (gestione rifiuti) ad Amap (gestione servizio idrico). Il personale era addetto alla pulizia delle caditoie. Le procedure relative alle firme dei suddetti contratti si sono svolte regolarmente per tutte le unità lavorative.
I presidenti delle municipalizzate Rap e Amap, Sergio Marino e Maria Prestigiacomo esprimono la loro soddisfazione per il passaggio dei lavoratori. “Si apre così – dichiarano – una via che può consentire soluzioni per progetti futuri che possono essere risolutivi per l’economia delle stesse aziende e che possono contemporaneamente migliorare i servizi”.
“Esprimo apprezzamento agli amministratori e lavoratori Amap e Rap - aggiunge il sindaco Leoluca Orlando – per questo importante passo avanti che migliora organicità e razionalizzazione del sistema delle partecipate per più efficienti servizi alla città”.