Quantcast
Channel: BlogSicilia – Ultime notizie dalla Sicilia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 23934

Il Palermo è la squadra più vincente Grazie al “mago” Beppe Iachini

$
0
0

Il Palermo è primo in classifica. Dopo un inizio incerto durante la gestione Gattuso ora i rosanero si trovano nella posizione che meritano. Il protagonista di questa scalata è senza dubbio il tecnico Beppe Iachini che sta facendo dei miracoli con un organico buono, ma che non è certamente l’ammazza campionato di serie B.

A parte l’attacco, che effettivamente farebbe invidia anche ad una squadra di serie A, gli altri reparti sono al livello di squadre come Pescara, Siena ed Empoli. Ma il tecnico marchigiano  è riuscito a fare dei miracoli e i numeri sono tutti a suo favore. Iachini ha blindato la difesa (abile anche a segnare) e ha ricompattato il centrocampo rendendo l’attacco cinico. A sorprendere è anche il rendimento dei centrocampisti che sembrano rinati dopo l’avvicendamento in panchina. Bolzoni è molto più dinamico e aggressivo, Barretto abbina alla quantità anche la qualità e ha già fornito diversi assist agli attaccanti.  Poi ci sono le sorprese Stevanovic e Ngoy che sembravano  rimasti ai margini della squadra, ma che nelle ultime partite sono stati protagonisti.

I rosanero sono la squadra che ha ottenuto più vittorie in questo campionato (ben 10 in 18 partite).  A 9 successi sono Empoli e Crotone, seconda e terza forza del campionato. Nessuna squadra ha tenuto sinora lo stesso ritmo del Palermo di Iachini. Con il tecnico di Ascoli Piceno i rosanero hanno ottenuto 27 punti in 12 gare frutto di 8 vittorie e 3 pareggi e una sola la sconfitta (contro il Latina).

Mancano solo tre partite alla conclusione del girone d’andata,  e  se il Palermo manterrà questo ritmo, l’obiettivo finale della promozione non tarderà ad arrivare.

Leggi anche:

La classifica di serie B

Il Palermo vola in vetta


Viewing all articles
Browse latest Browse all 23934

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>