Quantcast
Channel: BlogSicilia – Ultime notizie dalla Sicilia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 23934

Muos, il Tar non decide Sentenza rinviata ad ottobre

$
0
0

Un unico grande coro: “Vergogna”. Così un centinaio di manifestanti che stavano inscenando un sit-in davanti la sede del Tar di Palermo hanno accolto la decisione del Tribunale amministrativo regionale di rinviare a ottobre la sentenza sul Muos l’impianto satellitare statunitense ormai quasi ultimato a Niscemi in provincia di Caltanissetta. Il presidente della sezione del Tar ha annunciato che una sentenza sarà emessa comunque entro la fine dell’anno.

>GUARDA LE FOTO DELLA PROTESTA

Il Tar ha chiesto all’esperto Marcello D’Amore, professore emerito presso la facoltà di Ingegneria e ordinario di elettrotecnica all’Università La Sapienza di Roma, che in audizione alle commissioni riunite Sanità e Ambiente al Senato, aveva definito il rapporto degli esperti americani “incredibilmente superficiale” di produrre ulteriore documentazione.

A stoppare la decisione dei giudici amministrativi, dunque, sono le divergenze di opinioni fra esperti. da una parte D’Amore e Massimo Zucchetti, dall’altra la valutazione dell’Us Navy e dell’Ispra, l’istituto superiore italiano per la difesa dell’ambiente. Tutto questo nel giorno della visita del Presidente degli stati Uniti Barack Obama a Roma.

All’esame dei giudici c’erano ben cinque ricorsi, tra i quali anche quello del Comune di Niscemi. Davanti a Palazzo Butera, sede del Tar, c’era anche il sindaco Francesco La Rosa: “Siamo delusi. Ci aspettavamo una sentenza positiva oggi e invece dovremo ancora aspettare. Mi spiace constatare che le altre amministrazioni comunali del comprensorio dove sorge il Muos si sono tirate fuori dalla lotta”.

Nel frattempo, però, i lavori continuano ed il Muos potrebbe presto essere operativo. Rispetto alla previsione di entrata in attività nel 2015 gli attivisti temono che possa esserci una accelerazione e dunque la sentenza arrivi ad impianti già funzionanti.

Gli attivisti No Muos non nascondono la loro delusione. L’avvocato Sebastiano Papandrea, legale del coordinamento regionale dei comitati spiega: ”il presidente della sezione ha detto che non è stata possibile la comparazione tra il rapporto del verificatore D’Amore e quello dell’Istituto superiore di sanità. Quest’ultimo avrebbe dovuto applicare il principio di precauzione, come stabilisce la legge.Infatti il rapporto dell’Istituto di fatto dice che non è certo che Muos sia un pericolo per la popolazione ma non lo esclude. Confidiamo comunque in una sentenza che accolga i ricorsi in autunno  e nella mozione parlamentare pendente sull’incostiuzionilità dell’iter di concessione delle autorizzazioni. Non doveva essere la Regione Siciliana a consentire che la Marina Usa costruisse il Muos a Niscemi ma spettava al Parlamento nazionale esprimersi”.

Secondo Antonio Rampolla del comitato No Muos di Palermo e componente del coordinamento regionale dei comitati quella del Tar “è una decisione politica che aiuta la Marina militare statunitense e le permette di ultimare i lavori e procedere all’attivazione delle antenne, prevista tra la fine del 2014 e l’inizio del 2015″.

GUARDA LE INTERVISTE

La protesta degli attivisti, quindi, non si ferma e annunciano nuove proteste e nuovi cortei. Per il 25 aprile è prevista una passeggiata attorno alla base di contrada Ulmo a Niscemi. Mentre il 26 si terrà una assemblea regionale degli attivisti dei comitati No Muos. Una scelta simbolica per dire no alla militarizzazione della Sicilia. 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 23934

Trending Articles